Dentista per bambini a Borgomanero
Pedodonzia e prima visita odontoiatrica: come funziona?
La pedodonzia è la branca dell’odontoiatria dedicata alla cura e alla prevenzione dentale nei bambini, dalla comparsa dei primi denti fino all’adolescenza. Presso Clinica Dentale Cusio, la prima visita con il dentista per bambini è pensata per instaurare un rapporto di fiducia e familiarità. Durante l’incontro, la Dott.ssa Caccia effettua un controllo delicato, illustra ai genitori lo stato di salute della bocca e fornisce consigli per l’igiene domiciliare. L’obiettivo non è solo curare, ma educare a una corretta routine di prevenzione fin dalla giovane età.

Ci prendiamo cura del tuo sorriso unendo esperienza, tecnologia e attenzione personale. Ogni paziente è seguito con empatia e trattamenti su misura.

Scanner 3D e strumenti digitali per trattamenti precisi e confortevoli.

Un team completo per offrire soluzioni integrate e coordinate.

Ascolto e piani di cura personalizzati per ogni esigenza.

Sedazione cosciente e ambiente accogliente per vivere l’esperienza senza ansia.
Prenota la tua visita o chiedi informazioni: alla Clinica Dentale Cusio ogni paziente è seguito con ascolto, empatia e cure mirate.
Paura del dentista e bambini: come affrontarla?
La paura del dentista è comune nei più piccoli, ma può essere superata con l’approccio giusto. In Clinica Dentale Cusio, ogni bambino viene accolto con pazienza, empatia e comunicazione positiva. La Dott.ssa Caccia utilizza un linguaggio semplice, giochi e spiegazioni visive per rendere l’esperienza divertente e rassicurante. Inoltre, lo studio offre la possibilità di effettuare le cure in un ambiente rilassato e, quando necessario, con sedazione cosciente, che permette di mantenere serenità e collaborazione anche nei bambini più ansiosi.
Prima visita dal dentista per bambini: quando farla?
La prima visita odontoiatrica è consigliata attorno ai 3 anni di età, quando i denti da latte sono quasi completamente erotti. Presso Clinica Dentale Cusio, la Dott.ssa Caccia consiglia un primo incontro conoscitivo anche in assenza di problemi evidenti, per abituare il bambino all’ambiente odontoiatrico e prevenire eventuali difficoltà future. Le visite periodiche, generalmente ogni sei mesi, permettono di monitorare la crescita delle arcate dentarie e intervenire tempestivamente in caso di carie o malocclusioni.













Perché è importante curare i denti da latte?
I denti da latte, sebbene temporanei, svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo del bambino: aiutano nella masticazione, nella pronuncia corretta e nel mantenimento dello spazio per i denti permanenti. In Clinica Dentale Cusio, il dentista per bambini dedica particolare attenzione alla cura dei denti da latte, prevenendo infezioni e complicanze che potrebbero compromettere la dentatura futura. Curare fin da piccoli significa favorire una crescita armoniosa e abituare il bambino a prendersi cura del proprio sorriso con naturalezza.
Come prevenire la carie nei bambini
La prevenzione della carie inizia con una corretta igiene orale quotidiana e visite regolari dal dentista. Presso Clinica Dentale Cusio, la Dott.ssa Caccia educa genitori e bambini all’uso corretto dello spazzolino, al controllo dell’alimentazione e, quando necessario, all’applicazione di sigillature dentali per proteggere i solchi dei denti da carie precoci. Le igieniste dello studio utilizzano strumenti delicati e prodotti specifici per l’età pediatrica, rendendo ogni seduta un momento di gioco e apprendimento.
Se cerchi un dentista per bambini a Borgomanero capace di unire competenza, dolcezza e un approccio educativo, contatta Clinica Dentale Cusio per prenotare la prima visita del tuo bambino.
Ti accogliamo con un sorriso e ascoltiamo le tue esigenze per comprendere al meglio la tua situazione.
Raccogliamo le informazioni sulla tua salute generale per offrirti un piano di cura sicuro e personalizzato.
Ogni paziente ha esigenze diverse, e il nostro obiettivo è offrirti un’assistenza su misura.
Se desideri parlare con noi, richiedere una prima visita o semplicemente ricevere maggiori informazioni, non esitare a contattarci. Saremo felici di ascoltarti e accompagnarti nel percorso più adatto a te.
verrai contattato per fissare la prima visita
Defibrillatore

Sedazione Cosciente con Anestesia Farmaco Indotta

Lampada LED per Sbiancamento

TAC 3D Cone Beam

Bisturi Elettrico

Chirurgia Piezoelettrica

Teleradiografia Latero-Laterale

Panoramica

Telecamera Intraorale

Scanner Intraorale

Sterilizzazione

Air flow

Da Novara
Percorri la SS229 in direzione Borgomanero. Il viaggio dura circa 35 minuti. Dopo aver superato Caltignaga e Vaprio d’Agogna, continua sempre sulla SS229 fino a Borgomanero. Una volta entrato in città, segui le indicazioni per Viale Kennedy, 16, dove si trova Clinica Dentale Cusio.
Da Novara
La tratta ferroviaria Novara–Borgomanero è servita da treni regionali diretti con una durata di circa 30 minuti. Scendendo alla stazione di Borgomanero, puoi raggiungere Clinica Dentale Cusio in 10 minuti a piedi o 3 minuti in auto.
Da Novara
La linea extraurbana Novara–Borgomanero collega le due città in circa 45 minuti. Gli autobus partono dal Terminal Autolinee di Novara e fermano in Piazza XX Settembre a Borgomanero, a meno di 10 minuti a piedi dallo studio.
Dove Parcheggiare
I pazienti di Clinica Dentale Cusio possono usufruire del parcheggio gratuito al piano terra, situato proprio sotto lo studio in Viale Kennedy, 16 – Borgomanero. L’accesso è comodo, direttamente dalla strada principale, e privo di barriere architettoniche. Inoltre, nelle vie adiacenti come Via Monsignor Cavigioli e Via IV Novembre, sono disponibili parcheggi pubblici gratuiti, ideali anche per chi arriva da fuori città.
(7 km) percorri la SP229 in direzione sud verso Borgomanero; arrivo in circa 10 minuti.
(15 km) prendi la SS142dir e prosegui sulla SP229 fino a Borgomanero; circa 20 minuti di viaggio.
(9 km) percorri la SP142, direzione Borgomanero; arrivo in circa 12 minuti.
(10 km) segui la SP46 fino a Gozzano, poi imbocca la SP229 verso Borgomanero; circa 15 minuti.














